Martedรฌ 16 luglio 2024 โ€“ ๐—”๐—ฑ ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ผ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ผ ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐ฅโ€™๐ข๐ฆ๐ฉ๐ข๐š๐ง๐ญ๐จ ๐„๐๐ข๐ฌ๐จ๐ง ๐๐ข ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ซ๐ข๐Ÿ๐ข๐ฎ๐ญ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ฌ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐™๐ข๐ฉ๐š

 

INCONTRO PUBBLICO
presso lo Spazio Comune Autogestito TNT
(Via Gallodoro 68/ter, Jesi)

Ne parliamo con ๐‘จ๐’–๐’ˆ๐’–๐’”๐’•๐’ ๐‘ซ๐’† ๐‘บ๐’‚๐’๐’•๐’Š๐’”,
ecologista, autore di pubblicazioni scientifiche in campo ambientale, impegnato nella lotta per la bonifica del sito inquinato di Bussi (Edison)
_____________________________

La chiamano piattaforma โ€œEnd of Wasteโ€, ma al di lร  del gergo tecnico, quasi sempre edulcorante, si tratta in realtร  di un grande impianto di trattamento di rifiuti pericolosi, tra cui lโ€™amianto, ben noto nella nostra storia industriale, sanitaria e ambientale per lโ€™elevato numero di vittime e di contaminazioni che ha prodotto.

Lโ€™insediamento di un simile impianto nel nostro territorio costituisce senza dubbio una criticitร  di ampie proporzioni. Se รจ vero che la bonifica delle aree inquinate presuppone anche un circuito di trattamento dei veleni riversati nei territori, รจ altrettanto vero che
la tipologia e il dimensionamento degli impianti di trattamento, il contesto allโ€™interno del quale essi sono inseriti e la garanzia di controllo pubblico sulle attivitร  che vengono svolte, sono tutti fattori che fanno la differenza, una differenza non ideologica ed astratta, ma concreta e materiale che si misura sulla qualitร  della vita di chi abita e vive in un territorio.

Jesi รจ una cittร  giร  inserita nella cosiddetta area AERCA ovvero in unโ€™area qualificata ad elevato rischio ambientale. Lโ€™insediamento Amazon in unโ€™area giร  cosรฌ compromessa produrrร  un ulteriore innalzamento dei livelli di inquinamento a causa del forte aumento
del traffico di mezzi pesanti.

Eโ€™ pensabile inserire in un contesto giร  cosรฌ gravato lโ€™impianto proposto dalla Edison, peraltro in unโ€™area densamente popolata? Il dimensionamento degli impianti secondo quali criteri viene stabilito, guardando alla salute delle persone o alla massimizzazione dei profitti? Eโ€™ possibile valutare gli impianti di gestione dei rifiuti pericolosi al di fuori di una valutazione sullโ€™effetto โ€œcumuloโ€ che puรฒ saturare una determinata area producendo livelli inaccettabili di rischio? Come possiamo evitare che la cosiddetta โ€œtransizione ecologicaโ€ si traduca in un altro costo sociale e ambientale ai danni delle popolazioni?
_____________________________

Lโ€™incontro si inserisce allโ€™interno del percorso di mobilitazione che si opporrร  al summit interministeriale del G7 sul tema della salute, che si terrร  ad Ancona dal 9 allโ€™11 ottobre:
๐—ก๐—ผ ๐—š๐Ÿณ / ๐๐จ๐ญ ๐Ž๐ง ๐Œ๐ฒ ๐๐จ๐๐ฒ

per saperne di piรน: https://nog7ancona.noblogs.org/