Riportiamo la DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE
Del 14/07/2023 n. 935 con oggetto:
ISTANZA DI AVVIO DELLA FASE PRELIMINARE AL PROVVEDIMENTO
AUTORIZZATORIO UNICO DI CUI ALL’ART. 26-BIS DEL D.LGS N. 152/06 PER IL
PROGETTO RELATIVO AD UNA PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE PER IL RECUPERO
E IL TRATTAMENTO DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI E PER LA
PRODUZIONE DI “END OF WASTE” – COMUNE DI JESI. PROPONENTE EDISON NEXT
RECOLOGY SRL. FASE PRELIMINARE DI CUI ALL’ ART. 26BIS DEL D.LGS N. 152/06.
DETERMINAZIONE CONCLUSIVA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI EX ART.14,
COMMA 3 E 14-BIS LEGGE N.241/1990.
Ove si determina:
1. Di dare atto della conclusione della fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico
di cui all’ art. 26-bis del D.Lgs. n. 152/2006 relativa all’esame dell’istanza presentata dalla
Edison Next Recology Srl, (P.I.: 10411270019), con sede legale nel Comune di Rivoli (TO),
Via Acqui n°86 – CAP 10098, presentata in data18.05.2023, prot. n. 15601/2023.
2. Di adottare la determinazione motivata conclusiva della Conferenza di Servizi preliminare
ex art. 14 c.3, della legge 241/1990, svolta secondo le modalità di cui all’art.14-bis della
citata legge.
3. Di dare atto che alla luce dei contributi forniti dagli SCA nell’ambito della Conferenza di
servizi preliminare indetta ai sensi dell’art. 14 comma 3 della L.241/1990 e dell’art. 26-bis
del D.Lgs.vo 152/2006 non sussistono, allo stato, elementi ex sé preclusivi alla realizzazione
dell’intervento oggetto della presenta procedura valutativa preliminare, fatti salvi gli esiti
della successiva fase di cui all’art. 27-bis del citato Decreto.
4. Di prendere atto delle conclusioni della Conferenza così come risultanti in esito alle
espressioni degli Enti e Amministrazioni coinvolti nel successivo procedimento di PAUR
per il rilascio di provvedimento unico finalizzato alla realizzazione e all’esercizio dell’opera,
di seguito indicate ed allegate alla presente determinazione quali parti integranti:
-Vigili del Fuoco prot. n. 10371 del 01.06.2023, assunto al ns. prot. n. 18121 di pari data;
– Regione Marche prot. n. 680363 del 06.06.2023, assunto al ns. prot. n. 18696 del
07.06.2023;
Determinazione n. 935 del 14/07/2023
– Assemblea Territoriale d’ Ambito- ATO2 prot. 2790 del 23.6.2023, assunto al ns prot.
21366 di pari data;
– ASL prot. 109698 del 29.6.2023, assunto al ns. prot. n. 22105 di pari data;
– ARPAM prot. 23475 del 06.07.2023, assunto al ns prot. 23503 di pari data;
– Provincia di Ancona, Area Tutela e valorizzazione dell’ambiente, rifiuti, suolo, prot. 23517
del 07.07.2023;
– Viva Servizi prot.14605 del 08.06.2023, assunto al ns prot. 18984 di pari data;
– Comune di Jesi prot. 38366 del 08/06/2023, assunto al ns prot. 19127 di pari data;
– Provincia di Ancona, Area Governo del Territorio prot. 23810 del 07/07/2023;
– Provincia di Ancona, Area Pianificazione e Programmazione territoriale di coordinamento
e di settore – SIT, prot. 24209 del 12/07/2023;
– Provincia di Ancona, Area Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali prot. 24738 del
14/07/2023.
5. Di dare atto che i citati contribuiti degli SCA intervenuti nel presente procedimento
forniscono le indicazioni necessarie ai fini della redazione dello Studio d’Impatto
ambientale, del relativo livello di dettaglio e delle metodologie da adottare per la
predisposizione dello stesso nonché alla definizione delle condizioni per ottenere le
autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi, comunque
denominati, necessari alla realizzazione e all’esercizio del progetto.
6. Di dare atto che le determinazioni espresse in sede di Conferenza preliminare possono
essere motivatamente modificate o integrate solo in presenza di significativi elementi
emersi nel successivo procedimento anche a seguito delle osservazioni degli interessati di
cui al comma 4 dell’articolo 27-bis.
7. Di trasmettere il presente atto al Proponente, Edison Next Recology Srl, (P.I.:10411270019)
con sede legale nel Comune di Rivoli (TO), Via Acqui n°86 – CAP 1009.
8. Di trasmettere il presente provvedimento a tutti gli SCA intervenuti nel procedimento.
9. Di provvedere alla pubblicazione in versione integrale nel sito web della Provincia di
Ancona dell’esito della presente procedura
10. Di informare che presso la sede della Autorità competente è possibile prendere visione della
documentazione oggetto della istruttoria e delle relative valutazioni.
11. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta per sua natura impegno di spesa.
Determinazione n. 935 del 14/07/2023
12. Di comunicare inoltre, ai sensi dell’art. 3, quarto comma, della Legge 7 agosto 1990 n. 241,
che contro il provvedimento in oggetto può essere proposto ricorso giurisdizionale, con le
modalità di cui al d.lgs. 2 luglio 2010 n. 104, al Tribunale Amministrativo Regionale,
ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n.
1199, rispettivamente entro 60 e 120 giorni.
13. Di pubblicare la presente determinazione all’Albo Pretorio on line per 15 giorni consecutivi,
ai sensi del combinato disposto degli artt. 124, comma 1, e 134, come 3 del T.U.E.L.
14. Di dare atto che il responsabile del procedimento, a norma dell’art. 5 della legge 241/1990, è
la Dott.ssa Raffaela Romagna, Titolare di incarico di Elevata Qualificazione dell’Area
Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali.
Ancona, 14/07/2023 IL DIRIGENTE DEL SETTORE
BUGATTI SERGIO
(sottoscritto digitalmente ai sensi
dell’art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)
Classificazione 11.07.05
Fascicolo 2023/628
Scarica il PDF integrale: