Partecipa!

L’Assemblea Permanente Stop Edison è aperta a tutt* coloro che vogliono rimanere informat* sugli sviluppi della battaglia e che si vogliono spendere per far sì che questa battaglia venga vinta.

“Chi combatte rischia di perdere, ma chi non combatte ha già perso.” (Bertold Brecht)


PARTECIPA alle alle prossime iniziative:  https://noimpiantoedisonjesi.noblogs.org/prossime-iniziative/


SCARICA, STAMPA E DIFFONDI:

Volantino: volantinoA5-1

Adesivo: adesivo 2


ISCRIVITI al gruppo Whatsapp dell’Assemblea Permanente mandando un messaggio al

338 1104845 oppure al numero 338 7313588

(REGOLE DI UTILIZZO DELLA CHAT WHATSAPP
1 . La chat è dedicata esclusivamente alla battaglia contro la realizzazione dell’impianto Edison di trattamento rifiuti pericolosi alla ZIPA di Jesi.
2 . La chat è uno strumento esclusivamente organizzativo, informativo e di coordinamento dell’assemblea.
3 . La chat non è un forum di discussione: la discussione ed il confronto nel merito delle questioni si svolgono nell’ambito delle riunioni dell’Assemblea o delle iniziative a ciò preposte dall’Assemblea stessa.
4 . Nella chat vengono condivise esclusivamente le iniziative decise dall’Assemblea o quelle che hanno diretta attinenza con la problematica dell’impianto Edison.
5 . I temi e l’agenda delle iniziative comuni vengono deliberati dall’Assemblea:
nell’ambito della chat si affrontano solo i profili organizzativi ed esecutivi.
6 . Eventuali incomprensioni o equivoci tra singoli membri della chat vanno chiariti in privato tramite comunicazioni dirette tra gli interessati senza coinvolgere l’intera community, salvo che i chiarimenti non siano utili alle necessità organizzative dell’Assemblea.
7 . Eventuali divergenze su specifiche questioni che non trovino soluzione nell’ambito di un confronto contenuto, vanno rimesse all’Assemblea senza alimentare interminabili discussioni in chat.
8 . All’interno della chat è necessario evitare l’utilizzo di messaggi vocali. I messaggi scritti devono essere sintetici, chiari, diretti e riferiti all’oggetto e alle finalità della chat. Qualsiasi discussione personale, informazioni private o messaggi non pertinenti devono essere trattati in privato e non all’interno della chat di gruppo.
9 . All’interno della chat tutti i membri sono chiamati a rispettarsi reciprocamente, anche quando si trattano argomenti complessi o opinioni diverse. La discussione deve sempre essere costruttiva e rispettosa.
10 . La chat non può essere utilizzata per la diffusione in qualsiasi forma di attività di propaganda a vantaggio di gruppi, partiti o realtà associative.)